La società è certificata ISO 9001-2015 e ISO 14001-2015 per “Progettazione e fornitura di servizi di consulenza e comunicazione in materia ambientale” e per “Progettazione e sviluppo di sistemi di informazione ambientale”. È inoltre iscritta nel Registro delle Imprese come PMI Innovative (piccole e medie imprese innovative) dal 2018.
AEA è associata a Confindustria Cisambiente. È membro fondatore della WBA (World Biogas Association) e della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Fa inoltre parte della European Circular Bioeconomy Policy Initiative e dal 2017 della UE Circular Economy Mission. È iscritta al Registro per la Trasparenza dell’Unione Europea e partecipa alla fase di consultazione dei vari provvedimenti di interesse.
AEA collabora e finanzia Master e Progetti di Ricerca con le migliori Università italiane e Centri di Ricerca. Dal 2018 il Presidente di AEA è responsabile, nell’ambito del Master Circular Economy LUISS, dell’insegnamento relativo ai moduli sul Diritto Ambientale, sul Waste Management e sul Water Management. Dal 2023 collabora con Università Campus Biomedico per attività e progetti di ricerca inerenti agli sviluppi tecnologici per il riciclo dei rifiuti e per la produzione di combustibili innovativi
Più di 170 fra Comuni e Aziende si sono affidati a noi
STRATEGIC
CONSULTING
WASTE AND WATER
MANAGEMENT
COMUNICAZIONE E
EDUCAZIONE AMBIENTALE
PUBLIC PRIVATE
PARTNERSHIP
ENERGY AND
SMART MOBILITY
TEXTILE
“Porro venectatur? Quiae vero eos eni dolori coriti aut voloruptus aute velles everiate nobitatur, odissima derio et ped quo mo et odis dolupti cupti in eum etusdaes dolectation culparu mquide porporrore nus rerum seque nistrum de pro delentio maio”.
J. Abram
“Porro venectatur? Quiae vero eos eni dolori coriti aut voloruptus aute velles everiate nobitatur, odissima derio et ped quo mo et odis dolupti cupti in eum etusdaes dolectation culparu mquide porporrore nus rerum seque nistrum de pro delentio maio”.
J. Abram
“Porro venectatur? Quiae vero eos eni dolori coriti aut voloruptus aute velles everiate nobitatur, odissima derio et ped quo mo et odis dolupti cupti in eum etusdaes dolectation culparu mquide porporrore nus rerum seque nistrum de pro delentio maio”.
J. Abram
TEAM
NEWS
Ecomondo 2023 – “La Rivoluzione del Settore Tessile: Introduzione al Cambiamento e Istruzioni per l’uso”
👕 Non perdete il coinvolgente panel presentato da AEA Sustainable Textile, la nostra Business Unit impegnata nel settore del Tessile Sostenibile e Circolare, in occasione di #Ecomondo2023 a Rimini! 🗓️ Unitevi a noi per "La Rivoluzione del[...]
Ecomondo 2023 – “Accordo ANCI – CoReVe: Bilancio attività Commissione Tecnica Fondo”
📌In occasione della 26a edizione di ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP , che si svolgerà dal 7 al 10 novembre 2023 presso Rimini Fiera, è previsto un fitto calendario che vede in primo piano l’evento[...]
Ecomondo 2023 – Rimini 7 – 10 novembre: Partecipazione gratuita per 25 comuni
Dal 7 al 10 novembre 2023 si terrà a Rimini Fiera la XXVI edizione di Ecomondo, la Fiera Internazionale dedicata al Recupero di Materia, all’Energia, allo Sviluppo Sostenibile e all’Economia Circolare. Si tratta di un’irripetibile occasione di conoscenza e formazione su[...]