Ancitel Energia Ambiente

  • Chiama ora
  • Ancitel EA
    • La società
    • Clienti
    • Partner
    • CODICE ETICO - MOG 231
    • AVVISO PUBBLICO "PIANI AZIENDALI DI SMARTWORKING"
    • AVVISO PUBBLICO "VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE" 
    • Privacy
  • works
    • Servizi ai comuni
    • Rifiuti
    • Energia
    • Mobilità sostenibile
    • Qualità Aria
    • Acqua
    • Formazione
    • liquigas
    • Bandi
    • Comunicazione ambientale
    • Realtà virtuale e Droni
    • Assistenza Legale
  • Bollettino giuridico
  • news
    • Rassegna stampa
    • LA RUBRICA DI DAVID NEWMAN
    • Pubblicazioni
    • Eventi
    • Archivio
  • contatti
  • Home
  • Archivio

AMBIENTE - SISTRI, PROROGATO AL 1 OTTOBRE IL TERMINE PER L'ISCRIZIONE E LE SEMPLIFICAZIONI PER I COMUNI

09/03/2011

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie generale n. 161 del 13 luglio 2010) il Decreto del Ministero dell'Ambiente del 9 luglio 2010, che dispone modifiche e integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante l'istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI).

RACCOLTA DIFFERENZIATA - NAPOLI, NUOVO BANDO PER RACCOLTA RIFIUTI: SANZIONATA LA SCARSA PRODUTTIVITÀ

09/03/2011

Il Comune di Napoli ha pubblicato il nuovo bando relativo ai “servizi di prelievo e trasporto dei rifiuti urbani e raccolta differenziata”. Introdotte durissime sanzioni per ogni punto di percentuale in meno di raccolta differenziata e per la perdita di sacchetti durante le operazioni di raccolta

RAEE – MODIFICHE ALL’ACCORDO DI PROGRAMMA ANCI - CDC RAEE

08/03/2011

Ecco alcune modifiche all'Accordo di Programma ANCI-CdC RAEE del 18 luglio 2008 con le conseguenti condizioni generali di ritiro.

FONTI RINNOVABILI - ENEA, RAPPORTO 2010: IN ITALIA BENE IL FOTOVOLTAICO, A RILENTO IL SOLARE TERMICO

08/03/2011

Cresce il fotovoltaico in Italia: la nuova capacità installata nel solo 2009 (574 MWp) è stata largamente superiore a quella cumulata complessivamente fino all’anno precedente (458 Mwp). In ritardo invece il settore del solare termico: l’Italia è al quattordicesimo posto tra i paesi UE, con una potenza installata di 23,4 kWth ogni 1.000 abitanti rispetto ai 362 kWth dell’Austria.

AMBIENTE –MAL'ARIA 2011, RAPPORTO LEGAMBIENTE SULLA QUALITA’ DELL’ARIA DELLE CITTA’ ITALIANE

08/03/2011

Secondo l'Agenzia Europea per l'Ambiente tra le peggiori 30 città europee per superamenti di polveri sottili, biossido di azoto e ozono, ben 17 sono italiane. A Plovdiv (Bulgaria) seguono Torino, Brescia e Milano.

EFFICIENZA ENERGETICA - QUANTO COSTA VEDERCI CHIARO?

08/03/2011

L’illuminazione pubblica costa a ciascun cittadino italiano circa 20 euro l’anno. I dati dei bilanci consuntivi dei comuni relativi al 2007 indicano che la spesa corrente per l’illuminazione stradale ed i servizi connessi ammonta a 1.117 milioni di euro (il dato si riferisce “a soli 7.494 comuni” su un totale di 8.100 esistenti in Italia nel 2007), corrispondenti - per precisione - a 19,98 euro per abitante.

MOBILITÀ SOSTENIBILE - MOSTRA CONVEGNO “MOBILICITY” A PISA

08/03/2011

Mobilità sostenibile in mostra a Pisa fino al 28 febbraio. Mobilicity è la mostra convegno dedicata all’innovazione e alle politiche di sostenibilità che si tiene presso il centro di San Michele degli Scalzi.

GESTIONE RIFIUTI - LECCE: DAL 1 MARZO STOP AI SACCHETTI DI PLASTICA NON BIODEGRADABILI

08/03/2011

Un’ordinanza del Comune ha posto il divieto di utilizzare buste di plastica non biodegradabili. Lecce è il primo comune pugliese ad adeguarsi alle disposizioni di legge.

RAEE - DELIBERA COMITATO GUIDA: CHIARIMENTO SUL LUOGO DI PRODUZIONE DEI RAEE RACCOLTI DALLA DISTRIBUZIONE

08/03/2011

I RAEE si considerano prodotti nel punto vendita dove vengono consegnati a prescindere dalla residenza del consumatore.

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • »

Ancitel Energia e Ambiente S.r.l.
P.I. 09560371008
Sede legale e uffici: Via di Parione, 7 - 00186 Roma
Uffici: Via Maddalena, 3-5 - 20122 Milano
Tel 06 6832980
Fax 06 60513857
Email info@ancitelea.it
Pec ea.ancitel@pec.it

NEWSLETTER

Messaggio inviato con successo

Inserisci la tua email per iscriverti alla nostra newsletter

Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (in seguito anche Regolamento) Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ancitel Energia e Ambiente S.r.l. con sede legale in Via di Parione, 7 - 00186 Roma, in qualità di Titolare del trattamento la Informa il trattamento dei suoi dati è effettuato per inviarle le newsletter. Il conferimento dei dati è facoltativo e in sua mancanza il Titolare non potrà perseguire la finalità indicata. La base giuridica del trattamento dei suoi dati è il consenso, lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento in base al consenso da lei fornito prima del ritiro. Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e automatizzati attraverso misure di sicurezza tali da garantire la tutela e la massima riservatezza dei dati. I dati personali saranno conservati per 24 mesi. I Suoi dati non saranno diffusi ma potrebbero essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria. La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo al seguente indirizzo email: privacy@ancitelea.it.

@ Tutti i diritti riservati

TOP
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Per disabilitare l’utilizzo dei cookies, puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy policy al seguente link https://www.ancitelea.it/it/privacy.