Ancitel Energia Ambiente

  • Chiama ora
  • Ancitel EA
    • La società
    • Clienti
    • Partner
    • CODICE ETICO - MOG 231
    • AVVISO PUBBLICO "PIANI AZIENDALI DI SMARTWORKING"
    • AVVISO PUBBLICO "VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE" 
    • Privacy
  • works
    • Servizi ai comuni
    • Rifiuti
    • Energia
    • Mobilità sostenibile
    • Qualità Aria
    • Acqua
    • Formazione
    • liquigas
    • Bandi
    • Comunicazione ambientale
    • Realtà virtuale e Droni
    • Assistenza Legale
  • Bollettino giuridico
  • news
    • Rassegna stampa
    • LA RUBRICA DI DAVID NEWMAN
    • Pubblicazioni
    • Eventi
    • Archivio
  • contatti
  • Home
  • Comunicazione ambientale

Comunicazione ambientale

 

L’educazione ambientale è al centro delle politiche ambientali e molto si è fatto in questi anni affinché si implementassero le azioni volte a sensibilizzare cittadini e studenti. Noi di Ancitel Energia e Ambiente vogliamo partire dal cuore del futuro parlando direttamente alle giovani generazioni, con linguaggi nuovi, tecnologici e funzionali, in grado di educare divertendo.

Partendo dalla Maestra Gabriella , passando per Non Mi rifiuto, primo rap sulle raccolta differenziata con oltre 200.000 di visualizzazioni su Youtube e con migliaia di concerti nelle scuole di tutta Italia

Arrivando fino a Waste Travel 360°®, progetto triennale di realtà virtuale applicata all’economia Circolare, dove l’utente, attraverso immagini e video a 360°, è trasportato in un’affascinante viaggio virtuale alla scoperta degli impianti di valorizzazione dei rifiuti. Un progetto unico nel mondo che stiamo portando in tutta Italia e in Europa. L’acqua tema cruciale nell’Agenda politico ambientale mondiale che trova la sua naturale esplicazione nel progetto Water Travel 360° ® che, in linea con il Waste Travel 360° ®, accompagna i fruitori nel mondo dell’acqua in un viaggio tra droni, realtà aumentata e Object 360°.

 

Waste Travel 360° ®

Waste Travel 360°® è il primo viaggio virtuale nel mondo dei rifiuti. Noi di Ancitel Energia e Ambiente in collaborazione con Pearleye 360 , leader nella realizzazione di virtual tour, abbiamo deciso di realizzare un viaggio interattivo nel mondo dei rifiuti, per coinvolgere al meglio i bambini stimolandoli in prima persona. Creando strumenti fluidi, facili, non retorici, riteniamo di poter accelerare il processo di raggiungimento degli obiettivi di legge stabiliti dall’Unione Europea, e di educare, attraverso uno strumento tecnologico. Ma soprattutto di entrare nel mondo ancora sconosciuto e fertile della trasformazione del rifiuto in valore.

Composto da immagini a 360° navigabili intuitivamente da tutti i dispositivi, Waste Travel 360°® regala un’esperienza immersiva ed interattiva, grazie alla resa grafica e alla qualità delle immagini HD. L’interazione fra immagini e contenuti multimediali permette di avere un prodotto fortemente informativo, che consente, anche grazie alla realtà virtuale e a visori VR, di visitare gli impianti di lavorazione dei rifiuti, al fine di coniugare didattica ed innovazione tecnologica.

Patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, è un progetto didattico nazionale triennale, che nel 2017 ha coinvolto già migliaia di bambini su tutto il territorio nazionale, creando così un dialogo tra le nuove tecnologie e i temi riguardanti l’economia circolare.

LEGGI LA RASSEGNA STAMPA 2017 DEL WASTE TRAVEL 360° ®:
Rassegna stampa 2017 Ancitel Energia e Ambiente

 

Per maggiori info visita il sito www.wastetravel360.it

 


GUARDA IL TEASER DEL WASTE TRAVEL 360° ®:



Water Travel 360° ®

Water Travel 360°® è un’affascinante viaggio virtuale alla scoperta del mondo dell’acqua. Denso di contenuti educativi, grazie anche al Supereroe Blebla, rende possibile viaggiare insieme all’acqua, nel suo ciclo di vita, interagire con gli impianti di depurazione, scoprire i consumi quotidiani nelle abitazioni, navigare a 360° alla scoperta del valore dell’acqua.

Naturale prosecuzione di Waste Travel 360°®, il progetto pilota Water Travel 360°® si appresta a diventare il più importante progetto di educazione ambientale sul mondo dell’acqua, volto a sensibilizzare le giovani generazioni sull’uso consapevole di questa preziosissima risorsa.


 

Non Mi Rifiuto®

Non Mi Rifiuto® è la prima campagna di comunicazione ambientale in formato rap, con un video coinvolgente ed un kit personalizzato realizzato per supportare le amministrazioni locali nelle attività di sensibilizzazione ambientale parlando ai giovani con il linguaggio della musica a loro più familiare: il rap.

È dunque un progetto innovativo che utilizza il potente linguaggio della musica per comunicare con efficacia alle giovani generazioni.

Con il patrocinio dell’Anci e del Ministero dell’Ambiente e con la sponsorizzazione di vari consorzi di filiera, questa iniziativa vuole porsi come supporto alle amministrazioni comunali nel difficile e complesso agire quotidiano e soprattutto nella necessaria attività di comunicazione ed educazione alla corretta raccolta differenziata, intesa come mezzo necessario per il raggiungimento dell’obiettivo finale che è la valorizzazione del rifiuto, per passare da un’economia lineare ad una di tipo circolare.

Per maggiori info visita il sito www.nonmirifiuto.it

 

GUARDA IL VIDEO DI NON MI RIFIUTO®:



Raee@Scuola

Raee@scuola è stato un progetto di comunicazione della durata triennale (2013-2016), promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) insieme al Centro di Coordinamento Raee (CdC Raee), e patrocinato dal Ministero dell'Ambiente, che ha coinvolto circa 50 Comuni italiani ed oltre 45.000 alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

 

Ogni anno, negli istituti, è stato distribuito un kit informativo e gli studenti sono stati invitati a portare da casa i piccoli Raee - come telefonini, stampanti, giochi elettronici, phon - e a conferirli in appositi contenitori posizionati nelle scuole. Al termine di un periodo di tre settimane, il materiale raccolto veniva ritirato dagli addetti del servizio di igiene urbana del Comune e trasportato presso il Centro di Raccolta comunale. Il progetto ha avuto come testimonial Baz, comico della trasmissione Colorado, che appare su tutto il materiale informativo nei panni di un simpatico personaggio animato. Durante il corso dell'anno veniva anche indetto un concorso, a cui tutti gli studenti potevano partecipare inviando foto "creative" di R.A.E.E.

 

 

L' ABC dei Rifiuti

L'ABC dei Rifuti è uno strumento didattico in grado di introdurre agli studenti, attraverso un linguaggio semplice e dinamico, il mondo del riciclo. Un vocabolario essenziale formato da regole, curiosità e buone pratiche da tenere sempre a portata di click. 


GUARDA IL VIDEO:


















 

 



La Maestra Gabriella

Per proseguire il percorso di formazione e di educazione ambientale intrapreso con il Progetto Nazionale RAEE@Scuola (2013-2015) abbiamo creato un modulo formativo di educazione amnientale destinato agli studenti delle scuole elementari. Il progetto, patrocinato dal Ministero dell'Ambiente, si compone di materiale video e cartaceo, è dotato di varie componenti interattive, e intende spiegare ai bambini le principali nozioni concernenti la raccolta differenziata, illustrando loro anche i dati relativi alla raccolta del proprio Comune attraverso facili indicatori.

 

GUARDA IL VIDEO:



 

 

AL VIA LE ADESIONI AL PROGETTO GREEN LEARNING 360° PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE LAZIO!

16/09/2021

Per iscriversi al progetto di cittadinanza attiva ed educazione al territorio, le scuole avranno tempo fino al 6 novembre 2021

CONCLUSA CON SUCCESSO L'OTTAVA EDIZIONE DI "VAI COL VENTO!"

23/06/2021

Oltre 3.800 studenti di tutta Italia hanno partecipato al progetto di educazione ambientale promosso da ERG su energie rinnovabili e sostenibilità

GREEN LEARNING 360° SRR PALERMO

01/02/2021

L'educazione ambientale non si arresta

PROROGA SCADENZA PER ADERIRE AL PROGETTO GRATUITO “GREEN LEARNING 360°”!

11/11/2020

Le scuole di ogni ordine e grado della Regione Lazio avranno tempo fino al 30 Novembre 2020

WASTE TRAVEL 360° ®

14/10/2019

Oggi il tour arriva a Caivano (NA)

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI WASTE TRAVEL 360°®, IL VIAGGIO VIRTUALE PER LE SCUOLE NEL MONDO DEI RIFIUTI

14/10/2019

Il progetto coinvolgerà tutte le regioni d’Italia grazie al contributo dei Consorzi di Filiera del CONAI

“LA FAVOLA DEL RICICLO” DAL LIBRO ALLA REALTÀ VIRTUALE PER EDUCARE I GIOVANI AL RISPETTO DELL'AMBIENTE

17/05/2019

Questa mattina l'evento a San Salvatore in Lauro alla presenza dell'On. Micillo e dei Consorzi di Filiera

LA FAVOLA DEL RICICLO DIVENTA REALTÀ

15/05/2019

Il 17 maggio a Roma la presentazione dei risultati Waste Travel 360°® 2018 e del nuovo tour

EDUCAZIONE AMBIENTALE

12/03/2019

La Provincia di Viterbo e Ancitel Energia e Ambiente insieme per condurre gli studenti in un viaggio virtuale alla scoperta dell'Economia Circolare

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Ancitel Energia e Ambiente S.p.A.
P.I. 09560371008
Sede legale: Via dei Prefetti, 46 - 00186 Roma
Uffici: Via di Parione, 7 - 00186 Roma
Via Maddalena, 3-5 - 20122 Milano
Tel 06 6832980
Fax 06 60513857
Email info@ancitelea.it
Pec ea.ancitel@pec.it

NEWSLETTER

Messaggio inviato con successo

Inserisci la tua email per iscriverti alla nostra newsletter

Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (in seguito anche Regolamento) Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ancitel Energia e Ambiente S.p.A. con sede leale in Via dei Prefetti, 46 - 00186 Roma, in qualità di Titolare del trattamento la Informa il trattamento dei suoi dati è effettuato per inviarle le newsletter. Il conferimento dei dati è facoltativo e in sua mancanza il Titolare non potrà perseguire la finalità indicata. La base giuridica del trattamento dei suoi dati è il consenso, lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento in base al consenso da lei fornito prima del ritiro. Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e automatizzati attraverso misure di sicurezza tali da garantire la tutela e la massima riservatezza dei dati. I dati personali saranno conservati per 24 mesi. I Suoi dati non saranno diffusi ma potrebbero essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria. La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo al seguente indirizzo email: privacy@ancitelea.it.

@ Tutti i diritti riservati

TOP
Your experience on this site will be improved by allowing cookies.