Ancitel Energia Ambiente

  • Chiama ora
  • Ancitel EA
    • La società
    • Clienti
    • Partner
    • CODICE ETICO - MOG 231
    • AVVISO PUBBLICO "PIANI AZIENDALI DI SMARTWORKING"
    • Privacy
  • works
    • Servizi ai comuni
    • Rifiuti
    • Energia
    • Mobilità sostenibile
    • Qualità Aria
    • Acqua
    • Formazione
    • liquigas
    • Bandi
    • Comunicazione ambientale
    • Realtà virtuale e Droni
    • Assistenza Legale
  • Bollettino giuridico
  • news
    • Rassegna stampa
    • LA RUBRICA DI DAVID NEWMAN
    • Pubblicazioni
    • Eventi
    • Archivio
  • contatti
  • Home
  • È STATO UN SUCCESSO IL ROADSHOW CHARGING CITY NEL COMUNE DI GENOVA

È STATO UN SUCCESSO IL ROADSHOW CHARGING CITY NEL COMUNE DI GENOVA

27/03/2018
 
L’evento, moderato dal presidente di Ancitel Energia e Ambiente Filippo Bernocchi, ha visto la partecipazione di diversi relatori che, partendo dall’Assessore all’Ambiente e Rifiuti Servizi Civici e Informatica del Comune di Genova Matteo Campora, il quale ha dato via ai lavori con i saluti Istituzionali, ha toccato i temi della mobilità elettrica con un approccio integrato.
Il primo tema esposto dal professor Riccardo Genova dell’Università di Genova ha riguardato la mobilità elettrica nel settore pubblico, a seguire il professor Fabrizio Zuccari, docente dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di  Roma,  ha presentato una ricerca riguardante l’analisi su strada di un veicolo Full Hybrid, prendendo in considerazione il funzionamento a Zero Emissioni e l’Analisi energetica.
Valentina Cugno della divisione Green Mobility di Ancitel Energia e Ambiente ha poi analizzato il mercato delle auto elettriche in Italia. Il contributo di Route 220 portato da Anna Chiara Gerosa è stato indirizzato all’analisi delle opportunità che i punti di ricarica possono offrire in un’ ottica di promozione territoriale.
Andrea Trebiani Business Development Manager EV ABB ha poi analizzato il mercato dell’elettrico in Cina, Usa e in Europa. A concludere il convegno il Vicesindaco e Assessore alla mobilità del Comune di Genova, Stefano Balleari, il quale ha sottolineato il fondamentale contributo che la mobilità elettrica fornisce alla città.
L'iniziativa è stata patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e promossa dal Comune di Genova, dal Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo (COBAT) e da Route220, leader nell'interoperabilità dei punti di ricarica.
Charging City ideato da Ancitel Energia e Ambiente è finalizzato a promuovere azioni trasversali per eliminare le barriere allo sviluppo della mobilità elettrica, creando una rete attiva e propositiva di Comuni che saranno a contatto ravvicinato con gli esperti del settore. Nel prossimi mesi il tour toccherà le principali città italiane per avviare un dialogo tra i protagonisti di tutta la filiera dell’elettrico e gli Amministratori locali.
 
www.chargingcity.it
 
 
 
 
  • Condividi

Per richiedere informazioni contattaci

Ancitel Energia e Ambiente S.p.A.
P.I. 09560371008
Sede legale e uffici: Via di Parione, 7 - 00186 Roma
Uffici: Via Maddalena, 3-5 - 20122 Milano
Tel 06 6832980
Fax 06 60513857
Email info@ancitelea.it
Pec ea.ancitel@pec.it

NEWSLETTER

Messaggio inviato con successo

Inserisci la tua email per iscriverti alla nostra newsletter

Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (in seguito anche Regolamento) Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ancitel Energia e Ambiente S.p.A. con sede leale in Via dei Prefetti, 46 - 00186 Roma, in qualità di Titolare del trattamento la Informa il trattamento dei suoi dati è effettuato per inviarle le newsletter. Il conferimento dei dati è facoltativo e in sua mancanza il Titolare non potrà perseguire la finalità indicata. La base giuridica del trattamento dei suoi dati è il consenso, lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento in base al consenso da lei fornito prima del ritiro. Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e automatizzati attraverso misure di sicurezza tali da garantire la tutela e la massima riservatezza dei dati. I dati personali saranno conservati per 24 mesi. I Suoi dati non saranno diffusi ma potrebbero essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria. La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo al seguente indirizzo email: privacy@ancitelea.it.

@ Tutti i diritti riservati

TOP
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Per disabilitare l’utilizzo dei cookies, puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy policy al seguente link https://www.ancitelea.it/it/privacy.