L’evento, moderato dal presidente di Ancitel Energia e Ambiente Filippo Bernocchi, ha visto la partecipazione di diversi relatori che, partendo dall’Assessore all’Ambiente e Rifiuti Servizi Civici e Informatica del Comune di Genova Matteo Campora, il quale ha dato via ai lavori con i saluti Istituzionali, ha toccato i temi della mobilità elettrica con un approccio integrato.
Il primo tema esposto dal professor Riccardo Genova dell’Università di Genova ha riguardato la mobilità elettrica nel settore pubblico, a seguire il professor Fabrizio Zuccari, docente dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, ha presentato una ricerca riguardante l’analisi su strada di un veicolo Full Hybrid, prendendo in considerazione il funzionamento a Zero Emissioni e l’Analisi energetica.
Valentina Cugno della divisione Green Mobility di Ancitel Energia e Ambiente ha poi analizzato il mercato delle auto elettriche in Italia. Il contributo di Route 220 portato da Anna Chiara Gerosa è stato indirizzato all’analisi delle opportunità che i punti di ricarica possono offrire in un’ ottica di promozione territoriale.
Andrea Trebiani Business Development Manager EV ABB ha poi analizzato il mercato dell’elettrico in Cina, Usa e in Europa. A concludere il convegno il Vicesindaco e Assessore alla mobilità del Comune di Genova, Stefano Balleari, il quale ha sottolineato il fondamentale contributo che la mobilità elettrica fornisce alla città.
L'iniziativa è stata patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e promossa dal Comune di Genova, dal Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo (COBAT) e da Route220, leader nell'interoperabilità dei punti di ricarica.
Charging City ideato da Ancitel Energia e Ambiente è finalizzato a promuovere azioni trasversali per eliminare le barriere allo sviluppo della mobilità elettrica, creando una rete attiva e propositiva di Comuni che saranno a contatto ravvicinato con gli esperti del settore. Nel prossimi mesi il tour toccherà le principali città italiane per avviare un dialogo tra i protagonisti di tutta la filiera dell’elettrico e gli Amministratori locali.
Il primo tema esposto dal professor Riccardo Genova dell’Università di Genova ha riguardato la mobilità elettrica nel settore pubblico, a seguire il professor Fabrizio Zuccari, docente dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, ha presentato una ricerca riguardante l’analisi su strada di un veicolo Full Hybrid, prendendo in considerazione il funzionamento a Zero Emissioni e l’Analisi energetica.
Valentina Cugno della divisione Green Mobility di Ancitel Energia e Ambiente ha poi analizzato il mercato delle auto elettriche in Italia. Il contributo di Route 220 portato da Anna Chiara Gerosa è stato indirizzato all’analisi delle opportunità che i punti di ricarica possono offrire in un’ ottica di promozione territoriale.
Andrea Trebiani Business Development Manager EV ABB ha poi analizzato il mercato dell’elettrico in Cina, Usa e in Europa. A concludere il convegno il Vicesindaco e Assessore alla mobilità del Comune di Genova, Stefano Balleari, il quale ha sottolineato il fondamentale contributo che la mobilità elettrica fornisce alla città.
L'iniziativa è stata patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e promossa dal Comune di Genova, dal Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo (COBAT) e da Route220, leader nell'interoperabilità dei punti di ricarica.
Charging City ideato da Ancitel Energia e Ambiente è finalizzato a promuovere azioni trasversali per eliminare le barriere allo sviluppo della mobilità elettrica, creando una rete attiva e propositiva di Comuni che saranno a contatto ravvicinato con gli esperti del settore. Nel prossimi mesi il tour toccherà le principali città italiane per avviare un dialogo tra i protagonisti di tutta la filiera dell’elettrico e gli Amministratori locali.