Ancitel Energia Ambiente

  • Chiama ora
  • Ancitel EA
    • La società
    • Clienti
    • Partner
    • CODICE ETICO - MOG 231
    • AVVISO PUBBLICO "PIANI AZIENDALI DI SMARTWORKING"
    • AVVISO PUBBLICO "VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE" 
    • Privacy
  • works
    • Servizi ai comuni
    • Rifiuti
    • Energia
    • Mobilità sostenibile
    • Qualità Aria
    • Acqua
    • Formazione
    • liquigas
    • Bandi
    • Comunicazione ambientale
    • Realtà virtuale e Droni
    • Assistenza Legale
  • Bollettino giuridico
  • news
    • Rassegna stampa
    • LA RUBRICA DI DAVID NEWMAN
    • Pubblicazioni
    • Eventi
    • Archivio
  • contatti
  • Home
  • Energia

Energia

 

 

Assistenza e consulenza a Comuni ed Aziende per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili anche attraverso il partenariato pubblico privato (PPP).

 

Nello specifico ci occupiamo di:

Adeguamento normativo ed efficientamento energetico della pubblica illuminazione: gli investimenti per la riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione sono tra i più concreti ed efficaci non solo in termini di riduzione dei costi ma anche degli impatti ambientali associati ai consumi energetici. Interventi quali la sostituzione dei corpi illuminanti, l’adozione di sistemi auto- matici di accensione/spegnimento e telecontrollo, mirano al raggiungimento degli sfidanti obiettivi di riduzione di CO2 oltre a diffondere la cultura dell’efficienza energetica;

Valorizzazione di biomassa ligneo-cellulosica e produzione di energia da fonti rinnovabili: la produzione di energia rinnovabile dalla biomassa è un processo economicamente conveniente e sostenibile per l’ambiente che consente di trasformare il costo di smaltimento di una grande va- rietà di biomasse in ricavi e risparmi per la produzione di energia elettrica e calore;

Trattamento biologico della FORSU e produzione di energia da fonti rinnovabili: la disciplina della gestione dei rifiuti prevede che le pubbliche amministrazioni adottino “misure volte al recupero dei rifiuti mediante riciclo, riutilizzo o ogni altra azione intesa a ottenere materie prime secondarie, nonché all’uso di rifiuti come fonte di energia”. In linea con tale strategia, il trat- tamento biologico della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) può avvenire abbinando il compostaggio, che produce fertilizzante, e la digestione anaerobica, che produce biogas.

PROGETTO GERICO

09/10/2019

Online il sito nato sulla scia dell'accordo quadro firmato tra Regione Lazio e ANCI Lazio

SUPPORTO AL RUP NEI PROGETTI DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

02/07/2019

Consulenza ai Comuni nelle operazioni di Partenariato Pubblico Privato

RAEE — CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE SERVIZI AI COMUNI 2017

27/11/2017

Parte Tour ANCI-CDCRAEE per sostenere la raccolta differenziata

Ancitel Energia e Ambiente S.r.l.
P.I. 09560371008
Sede legale e uffici: Via di Parione, 7 - 00186 Roma
Uffici: Via Maddalena, 3-5 - 20122 Milano
Tel 06 6832980
Fax 06 60513857
Email info@ancitelea.it
Pec ea.ancitel@pec.it

NEWSLETTER

Messaggio inviato con successo

Inserisci la tua email per iscriverti alla nostra newsletter

Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (in seguito anche Regolamento) Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ancitel Energia e Ambiente S.r.l. con sede legale in Via di Parione, 7 - 00186 Roma, in qualità di Titolare del trattamento la Informa il trattamento dei suoi dati è effettuato per inviarle le newsletter. Il conferimento dei dati è facoltativo e in sua mancanza il Titolare non potrà perseguire la finalità indicata. La base giuridica del trattamento dei suoi dati è il consenso, lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento in base al consenso da lei fornito prima del ritiro. Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e automatizzati attraverso misure di sicurezza tali da garantire la tutela e la massima riservatezza dei dati. I dati personali saranno conservati per 24 mesi. I Suoi dati non saranno diffusi ma potrebbero essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria. La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo al seguente indirizzo email: privacy@ancitelea.it.

@ Tutti i diritti riservati

TOP
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Per disabilitare l’utilizzo dei cookies, puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy policy al seguente link https://www.ancitelea.it/it/privacy.