Accordo ANCI-CoReVe: risorse economiche per Comuni e gestori per una raccolta consapevole del vetro di qualità
Anci e CoReVe, il Consorzio nazionale imballaggi, hanno raggiunto l’accordo – in vigore dal 1° settembre 2020 – sull’Allegato Tecnico all’Accordo Quadro Anci-Conai 2020-2024.
Il nuovo Allegato Tecnico (ATV) da un lato prevede un incremento dei corrispettivi erogati dal Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in vetro dall’altro conferma la disponibilità risorse economiche dedicate a cofinanziare Comuni e gestori del servizio di igiene urbana che intendono implementare sistemi di raccolta differenziata del vetro più efficienti ed efficaci, coinvolgendo i cittadini attraverso campagne d’informazione e di sensibilizzazione.
L’incentivo economico, previsto all’Art. 10.2 dell’ATV, corrispondente a euro 0,50 per ogni tonnellata di vetro raccolta dai Comuni (o loro gestori) e consegnata a CoReVe, per l'avvio a riciclo, con specifiche tecniche superiori alla fascia di qualità E è accantonato in un apposito Fondo finalizzato a finanziare, nella misura massima del 50% dell’investimento, progetti di miglioramento della qualità della raccolta differenziata degli imballaggi in vetro, promuovere ricerche e progetti innovativi utili ad incrementare il riciclo anche attraverso azioni locali di comunicazione e campagne informative e di sensibilizzazione per cittadini ed operatori della filiera.
Le risorse sono gestite da un’apposita Commissione Tecnica composta da due esperti scelti dal CoReVe e due da ANCI. Ancitel Energia e Ambiente S.r.l, nell’ambito delle attività di competenza della Commissione Tecnica, cura le attività di coordinamento, segreteria e istruttoria tecnica del Fondo ANCI CoReVe, interagisce con i Comuni e le Società affidatarie della gestione dei rifiuti, provvede alla corretta informazione e sensibilizzazione dell'utenza attraverso la distribuzione di materiali predisposti sulla base di linee guida definite dalla Commissione Tecnica.
L’obiettivo è garantire l’attuazione del principio di corresponsabilità tra produttori, utilizzatori e Pubbliche Amministrazioni per la gestione e la raccolta differenziata degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio.
Ancitel Energia e Ambiente si propone di operare sul territorio come interlocutore a sostegno degli Enti locali: un alleato in grado di fornire un supporto utile ed efficiente, ma anche di generare valore permanente per la collettività favorendo la creazione di servizi ad alto valore aggiunto.
Per conoscere le opportunità messe a disposizione dei Comuni e gestori del servizio di igiene urbana dal Fondo Anci CoReVe è possibile contattare la Segreteria Tecnica del Fondo Anci CoReVe, Ing. Francesca Morandini e Dott.ssa Fabiana Tremadio, ai seguenti recapiti: telefono +39 06 6832980, cell: 370 3082013, e-mail: progetto.coreve@ancitelea.it.