“Immaginaria 360°”, realizzato da Ancitel Energia e Ambiente in collaborazione con Liquigas, è un percorso didattico innovativo volto a sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della qualità dell'aria, coinvolgendole tramite l'utilizzo di nuove tecnologie. Realtà virtuale, droni, grafiche di animazione e immagini a 360° si aggiungono al materiale didattico per accompagnare alunni e docenti alla scoperta degli inquinanti, delle fonti energetiche meno impattanti sull’ambiente e delle soluzioni per contrastare l’inquinamento.
Il progetto è stato presentato attraverso un tour in tutto il Lazio che ha coinvolto gli alunni delle classi IV e V primarie. Il modulo didattico costituito da una lezione tramite L.I.M è un esempio di come si può educare divertendosi, grazie all’utilizzo di dispositivi di virtual reality. Inoltre, un simpatico quaderno giochi permette di testare l’apprendimento al termine del modulo.
La sensibilità ambientale trova terreno fertile nelle giovani generazioni: molti, infatti, i commenti entusiasti degli studenti che hanno fatto volare il loro messaggio per il futuro del pianeta: “Noi bambini siamo già pronti a dare l’esempio agli adulti perché il futuro siamo noi”.
Una speranza di indurre comportamenti in grado di salvaguardare il pianeta risiede proprio in loro che, attraverso metodi didattici innovativi, sono in grado di apprendere e di educare a loro volta.
“Grazie alle giovani generazioni, i temi della sostenibilità sono ora al centro del dibattito pubblico. È quindi necessario non solo dare ascolto alle loro istanze, ma anche supportarli in un percorso di maggiore consapevolezza in merito alle cause delle emissioni inquinanti e alle soluzioni energetiche disponibili” sottolinea Andrea Arzà, Amministratore Delegato di Liquigas. “Si tratta di un impegno che sentiamo molto vicino ai nostri valori: collaborando ad Immaginaria 360°, vogliamo contribuire a promuovere atteggiamenti virtuosi per migliorare la qualità dell’aria e creare condizioni di salute ottimali per i cittadini di domani.
La qualità dell’aria è un tema che va affrontato con un approccio consapevole e scientifico: Immaginaria 360° consente proprio d’immergersi nel traffico urbano, nelle abitazioni domestiche, nelle città e nelle industrie alla scoperta delle componenti dell'aria, dei principali inquinanti, degli impatti che provocano sulla salute e sull'ambiente e delle buone pratiche che si possono attivare, coniugando così didattica ed innovazione tecnologica.
Il tour ha coinvolto i seguenti istituti e Comuni:
19 novembre Colleferro– Istituto “Colleferro 2”
20 novembre Roma c–Istituto “Saffi”
26 novembre Frosinone–Istituto Comprensivo “La rinascita”
6 dicembre Roma- Istituto Comprensivo “Giuseppe Messina”
28/29 gennaio Roma –Istituto “Guicciardini”-“Bonghi”
Ancitel Energia e Ambiente e Liquigas sono impegnate da anni nel diffondere una moderna cultura ambientale per alimentare la consapevolezza che per ridurre l’inquinamento occorre necessariamente educare le giovani generazioni.