“La parola crisi scritta in cinese è composta da due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità.” (Kennedy)
Non a caso AncitelEA, PMI italiana, ha scelto questa citazione per informarvi che durante la settimana che va da lunedì 9 marzo a venerdì 13 marzo adotterà una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati, lo Smart Working.
Preso atto dell’inusitato periodo storico che stiamo attraversando AncitelEA sfrutterà la circostanza per fare un passo verso la dematerializzazione del lavoro. Questo modello organizzativo potrebbe essere interessante per le imprese, per i lavoratori e, da non sottovalutare, per la sostenibilità, in termini di Carbon Foot Print. Infatti, secondo uno studio effettuato dall’Osservatorio del Politecnico di Milano un giorno a settimana di remote working di un solo dipendente riduce le emissioni di circa 135 kg di CO2 all’anno.
Stabilita la nostra positive vision del termine “crisi” testeremo questo modello lavorativo intelligente. Lavoreremo nell’ottica dell’accrescimento del valore aziendale e di conseguenza dei nostri clienti, con un occhio di riguardo al welfare del lavoratore e contribuendo all’incremento della sostenibilità ambientale.
Stay tuned!