Ancitel Energia Ambiente

  • Chiama ora
  • Ancitel EA
    • La società
    • Clienti
    • Partner
    • CODICE ETICO - MOG 231
    • AVVISO PUBBLICO "PIANI AZIENDALI DI SMARTWORKING"
    • AVVISO PUBBLICO "VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE" 
    • Privacy
  • works
    • Servizi ai comuni
    • Rifiuti
    • Energia
    • Mobilità sostenibile
    • Qualità Aria
    • Acqua
    • Formazione
    • liquigas
    • Bandi
    • Comunicazione ambientale
    • Realtà virtuale e Droni
    • Assistenza Legale
  • Bollettino giuridico
  • news
    • Rassegna stampa
    • LA RUBRICA DI DAVID NEWMAN
    • Pubblicazioni
    • Eventi
    • Archivio
  • contatti
  • Home
  • Mobilità sostenibile

Mobilità sostenibile

 

 

La mobilità che corre nel rispetto dell'ambiente e delle persone. Assistiamo aziende e Comuni, dando loro supporto per la implementazione di forme intelligenti di mobilità sostenibile.

 

Ancitel Green Mobility è una divisione nata dall’esperienza di Ancitel Energia e Ambiente come “ultimo miglio” tra l’industria e le Pubbliche Amministrazioni. È l’anima più verde e innovativa di una società che negli ultimi anni si è distinta per un approccio inedito e vincente sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione in campo ambientale. Green Mobility vuole essere l’ultimo miglio fra una nuova cultura della mobilità sostenibile e gli enti, i territori e le persone in cui questa cultura potrà proficuamente innestarsi e dare frutti.

La nuova business unit si pone l’obiettivo, stimolante e realistico, di formare e informare riguardo ai vantaggi a breve e a lungo termine che solo una moderna mobilità può garantire: per la salute, l’ambiente e l’economia. È ora di muoversi, quindi, e di muoversi bene.

 

Charging CityTM

Charging City™ è un progetto nazionale che, attraverso strumenti diversi e complementari, vuole promuovere e incoraggiare un cambiamento culturale, coordinando gli Enti Locali nell’intraprendere azioni concrete e strutturali.

L’obiettivo del progetto, presentato durante Ecomondo 2016, è proporre soluzioni al problema della diffusione non uniforme della mobilità elettrica, fornendo alle Pubbliche Amministrazioni una strategia condivisa per la creazione di una rete di ricarica caratterizzata da standard costruttivi, di accessibilità e di pagamento omogenei.
Più precisamente, Charging CityTM è finalizzato a incoraggiare azioni trasversali che eliminino le barriere allo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici e/o ibridi plug-in sul territorio italiano. Si creerà così una rete attiva e propositiva di Comuni realmente competitivi, in grado di agire sull’ambiente, innovando e apportando significativi miglioramenti.

Questi gli obiettivi del progetto:

-promuovere lo sviluppo della mobilità elettrica e affrontarne le tematiche tecniche e strutturali attraverso specifiche iniziative di divulgazione territoriale, occasione di confronto tra gli Amministratori e i principali stakeholders privati

-sensibilizzare le istituzioni mediante la divulgazione di specifiche pubblicazioni e ricerche finalizzate ad incrementare la conoscenza nel settore dell’e-mobility e le opportunità di mercato

-valorizzare i territori mediante iniziative di comunicazione altamente innovative dedicate alle strutture ricettive ma anche agli spazi culturali e museali .

 

 

MOBILITÀ SOSTENIBILE

04/03/2019

Pubblicato programma di incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile (PrIMUS)

È STATO UN SUCCESSO IL ROADSHOW CHARGING CITY NEL COMUNE DI GENOVA

27/03/2018

È Genova, città elettrica, la prima tappa del roadshow 2018 di “Charging City  

MOBILITÀ ELETTRICA, PARTE DA GENOVA IL PRIMO ROADSHOW 2018 DEL PROGETTO CHARGING CITY

15/06/2018

Il 23 Marzo a Palazzo Tursi

MOBILITÀ ELETTRICA — A PESCARA IL PRIMO ROADSHOW CHARGING CITY

27/11/2017

L'evento si terrà il 3 ottobre a Pescara in occasione degli Stati Generali sulla Mobilità Urbana

MOBILITÀ ELETTRICA — A MILANO SI PRESENTA IL PRIMO E-MOBILITY REPORT

27/11/2017

Ancitel Energia & Ambiente parteciperà alla tavola rotonda fra i partner del progetto

MOBILITÀ ELETTRICA — IL PROGETTO eMOTICON PRESENTATO OGGI A MILANO

27/11/2017

L'innovativo progetto sull’interoperabilità dei sistemi di ricarica presentato al Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia

Ancitel Energia e Ambiente S.r.l.
P.I. 09560371008
Sede legale e uffici: Via di Parione, 7 - 00186 Roma
Uffici: Via Maddalena, 3-5 - 20122 Milano
Tel 06 6832980
Fax 06 60513857
Email info@ancitelea.it
Pec ea.ancitel@pec.it

NEWSLETTER

Messaggio inviato con successo

Inserisci la tua email per iscriverti alla nostra newsletter

Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (in seguito anche Regolamento) Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ancitel Energia e Ambiente S.r.l. con sede legale in Via di Parione, 7 - 00186 Roma, in qualità di Titolare del trattamento la Informa il trattamento dei suoi dati è effettuato per inviarle le newsletter. Il conferimento dei dati è facoltativo e in sua mancanza il Titolare non potrà perseguire la finalità indicata. La base giuridica del trattamento dei suoi dati è il consenso, lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento in base al consenso da lei fornito prima del ritiro. Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e automatizzati attraverso misure di sicurezza tali da garantire la tutela e la massima riservatezza dei dati. I dati personali saranno conservati per 24 mesi. I Suoi dati non saranno diffusi ma potrebbero essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria. La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo al seguente indirizzo email: privacy@ancitelea.it.

@ Tutti i diritti riservati

TOP
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Per disabilitare l’utilizzo dei cookies, puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy policy al seguente link https://www.ancitelea.it/it/privacy.