Qualità dell'Aria
Stando a gli ultimi dati sulla concentrazione media annua di particolato, microgrammi per metro cubo, Ryad dell’Arabia Saudita figura con 368,0. L’ Italia invece risulta 17esima fra i Paesi con le più alte emissioni di anidride carbonica pari a 344,8 in milioni di tonnellate.
Come conferma il recente rapporto 2016 sulla qualità dell’aria in Europa della European Environment Agency (EEA), la combustione di legna e biomasse hanno un notevole impatto sulla qualità dell’aria. Gli impianti residenziali sono sorgente di diversi inquinanti in grado di alterare notevolmente la qualità dell’aria, proprio per questo Ancitel Energia E Ambiente, in collaborazione con C.N.R. e Liquigas, ha sviluppato URBAN AIR POLLUTION CONTROL.
Attraverso l’utilizzo della tecnologia dei droni, che ha ormai raggiunto un elevato livello di maturità, è possibile censire le fonti emissive da riscaldamento residenziale a biomassa, al fine di pianificare e accertare le violazioni delle misure restrittive sulle fonti emissive.