Ancitel Energia Ambiente

  • Chiama ora
  • Ancitel EA
    • La società
    • Clienti
    • Partner
    • CODICE ETICO - MOG 231
    • AVVISO PUBBLICO "PIANI AZIENDALI DI SMARTWORKING"
    • AVVISO PUBBLICO "VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE" 
    • Privacy
  • works
    • Servizi ai comuni
    • Rifiuti
    • Energia
    • Mobilità sostenibile
    • Qualità Aria
    • Acqua
    • Formazione
    • liquigas
    • Bandi
    • Comunicazione ambientale
    • Realtà virtuale e Droni
    • Assistenza Legale
  • Bollettino giuridico
  • news
    • Rassegna stampa
    • LA RUBRICA DI DAVID NEWMAN
    • Pubblicazioni
    • Eventi
    • Archivio
  • contatti
  • Home
  • RAEE — CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE SERVIZI AI COMUNI 2017

RAEE — CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE SERVIZI AI COMUNI 2017

27/11/2017

L’Anci ed il Centro di coordinamento Raee incontreranno nei prossimi giorni 140 Comuni italiani e le rispettive aziende d’igiene urbana, scelti tra i primi 200 per popolazione residente (48 nel Nord Italia, 34 nel Centro e 48 nel Sud e Isole). E’ il progetto “Servizi ai Comuni 2017”, presentato oggi a Roma nella sede dell’Anci. I Comuni che verranno coinvolti nell’iniziativa gestiscono la maggior parte dei 4.107 centri di raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) presenti in Italia, servendo il 38,6% della popolazione, e si calcola che raccolgano circa il 67% di questa speciale tipologia di rifiuto. 
Macro obiettivo del progetto, è quello di conoscere le diverse realtà territoriali e individuare le corrette strategie di gestione e le modalità attraverso le quali incrementare e migliorare ulteriormente la qualità della raccolta. Durante gli incontri, che si terranno nelle sedi delle amministrazioni comunali o delle aziende di gestione, verranno approfondite le regole del sistema e le semplificazioni gestionali derivanti dall?accordo di programma, individuate le aree di miglioramento della raccolta con il coinvolgimento della soggetti che si occupano della distribuzione e specificate le responsabilità degli stessi sottoscrittori nella gestione dei Raee, per evitare comportamenti non idonei. 
L’iniziativa punta dunque a conoscere le diverse realtà territoriali e studiare, per ognuna di esse, una soluzione in grado di massimizzare la raccolta di Raee migliorando l’efficacia dei sistemi comunali di gestione di questa tipologia di rifiuti, e fornendo loro i necessari supporti informativi per poter pianificare ed ottimizzare la gestione dei Raee sul territorio.
Alla conferenza stampa hanno preso parte, tra gli altri, Giancarlo Dezio presidente del Centro di coordinamento Raee; Fabrizio Longoni, direttore del Centro di coordinamento Raee; Ivan Stomeo, delegato Anci a energia e rifiuti; Giuseppe Rinaldi, coordinatore di progetto per Ancitel energia e ambiente; Giuseppe Abbenante, presidente della commissione Raee di Utilitalia; Filomena D’arcangelo di Anie in rappresentanza dei produttori di apparecchiature elettriche e elettroniche.
“L’incontro diretto con gli attori della filiera della raccolta dei Raee – afferma Dezio - ha sempre rappresentato un importante punto di interesse per il Centro di coordinamento Raee per dar corso alle numerose richieste di incontri e chiarimenti da parte dei Comuni. Riteniamo infatti che una corretta raccolta, recupero e smaltimento dei Raee non possa prescindere da una stretta collaborazione tra il Centro di coordinamento e i Comuni stessi”. 
“I contatti con la filiera, e la distribuzione in particolare, unita alla conoscenza delle varie peculiarità territoriali rappresenta l’occasione per approfondire tutti gli strumenti messi a disposizione dal Centro di coordinamento Raee tramite il suo portale, in un’ottica del comune obiettivo di collaborazione e sinergia per incrementare la raccolta dei Raee e l’efficienza del sistema nel suo complesso”, aggiunge Longoni.
“L’Associazione nazionale dei Comuni italiani – chiosa Stomeo - è impegnata ormai da anni, e con ottimi risultati, nella sensibilizzazione dei Comuni per una corretta raccolta e un sostenibile smaltimento dei rifiuti da apparecchiature elettroniche. Un lavoro per il cui successo è indispensabile una sempre più stretta collaborazione con il Centro di coordinamento Raee. Con questa iniziativa imprimiamo un’ulteriore e decisa accelerazione in questo processo, che confido sarà seguita già nei prossimi mesi da ulteriori iniziative analoghe”.

  • Condividi

Per richiedere informazioni contattaci

Ancitel Energia e Ambiente S.r.l.
P.I. 09560371008
Sede legale e uffici: Via di Parione, 7 - 00186 Roma
Uffici: Via Maddalena, 3-5 - 20122 Milano
Tel 06 6832980
Fax 06 60513857
Email info@ancitelea.it
Pec ea.ancitel@pec.it

NEWSLETTER

Messaggio inviato con successo

Inserisci la tua email per iscriverti alla nostra newsletter

Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (in seguito anche Regolamento) Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ancitel Energia e Ambiente S.r.l. con sede legale in Via di Parione, 7 - 00186 Roma, in qualità di Titolare del trattamento la Informa il trattamento dei suoi dati è effettuato per inviarle le newsletter. Il conferimento dei dati è facoltativo e in sua mancanza il Titolare non potrà perseguire la finalità indicata. La base giuridica del trattamento dei suoi dati è il consenso, lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento in base al consenso da lei fornito prima del ritiro. Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e automatizzati attraverso misure di sicurezza tali da garantire la tutela e la massima riservatezza dei dati. I dati personali saranno conservati per 24 mesi. I Suoi dati non saranno diffusi ma potrebbero essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria. La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo al seguente indirizzo email: privacy@ancitelea.it.

@ Tutti i diritti riservati

TOP
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Per disabilitare l’utilizzo dei cookies, puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy policy al seguente link https://www.ancitelea.it/it/privacy.