Si svolge a Bergamo il progetto di formazione gratuita sui RAEE che ha già toccato 134 Comuni, finalizzato ad incontrare, attraverso colloqui diretti, non solo le Amministrazioni ma anche le Aziende di gestione della raccolta e le realtà commerciali della Distribuzione di AEE di maggior rilievo del territorio. Con lo scopo di conoscere le diverse realtà territoriali e individuare in maniera condivisa le strategie attraverso le quali migliorare la raccolta dei RAEE, puntando al raggiungimento dell’obiettivo di raccolta annuale previsto dalla Direttiva pari al 65% del peso medio annuale delle AEE immesse nel mercato, a partire dal 2019. Parlare di Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche oggi significa parlare di oro nero, dai RAEE infatti il sistema Europa pensa di poter superare il gap di competitività con gli altri paesi ricchi di terre rare materie prime fondamentali in questo momento di grande trasformazione tecnologica e industriale di servizi e prodotti. Pensare che da 50.000 cellulari è possibile ricavare un kg d’oro può già rendere l’idea della portata della risorsa in questione.
L’attività è promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, dai Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, dalle Aziende della Raccolta e dal Centro di Coordinamento RAEE.